XV CONCORSO TRIENNALE INTERNAZIONALE DI STRUMENTI AD ARCO “A. STRADIVARI”

Ed anche questa Triennale si è conclusa. La Triennale è un concorso di liuteria si svolge a Cremona ogni 3 anni.
Per mesi lavoro con l’obiettivo di realizzare uno strumento all’altezza di competere con i più grandi Maestri liutai del mondo. Partecipare è importante per capire quanto il lavoro sia apprezzato da liutai e musicisti che compongono la giuria internazionale. Ottenere un buon piazzamento è una soddisfazione che ripaga del lungo lavoro.
Per me la sfida è doppiamente impegnativa ed avvincente perché devo realizzare uno strumento in uno stile diverso dal mio standard. Solitamente costruisco violini in stile antichizzato, ispirandomi ai modelli dei grandi liutai del passato, cerco di ricreare anche tutte le sfumature di vernice che li rendono oggi ancora più affascinanti. Qui, invece, è obbligatorio partecipare con strumenti in stile “moderno” per cercare di esprimere al meglio la propria personalità e la propria idea di liuteria.

Sono comunque partito da un modello Guadagnini “Berta Salabue” 1774 (potete vedere le foto nella sezione My instruments).

E’ stata la prima volta che ho utilizzato questo modello e l’ho trovato molto affascinante ed interessante.
Ecco le foto del mio strumento esposto al Museo del Violino per 3 settimane.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...